Home

faro con mar agitato

“La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare, quando è necessario”
Albert Einstein

Sono la Dr.ssa Tamara Leonardi, psicologa e psicoterapeuta, e questo è il mio spazio online, un’estensione del luogo in cui accolgo storie, emozioni e percorsi di trasformazione personale.

Lavoro da anni con persone che attraversano momenti di difficoltà, di cambiamento o che sentono il bisogno di comprendersi più a fondo. Nella mia attività lavorativa utilizzo un approccio cognitivo-comportamentale, integrando la neuropsicologia clinica e il metodo EMDR, utile per la rielaborazione dei traumi e delle esperienze dolorose.

Intraprendere un percorso di psicoterapia non significa solo “curare un sintomo”, ma iniziare un viaggio di conoscenza e consapevolezza, che ci permette di riscoprire le nostre risorse, di trasformare il dolore e di costruire nuove possibilità. La psicoterapia è, prima di tutto, un luogo sicuro: uno spazio in cui poter essere autentici, ascoltati, compresi, senza giudizio. In questo spazio possiamo iniziare a mettere in ordine ciò che nella nostra mente sembrava confuso.

Spesso arriviamo a chiederci: “Perché sto così?”, “Perché ripeto sempre gli stessi errori?”, “Come posso sentirmi meglio?”. Insieme possiamo trovare risposte e, soprattutto, strategie per affrontare ansia, stress, traumi, difficoltà relazionali, crisi personali o lavorative, e altre condizioni che limitano la nostra serenità quotidiana.
In alcuni casi, il lavoro terapeutico parte da eventi stressanti: un lutto, una separazione, una malattia. Altre volte nasce da un disagio più lieve, ma persistente. In ogni caso, l’obiettivo resta sempre lo stesso: stare meglio, riscoprendo le risorse che abbiamo dentro di noi.

Nel mio lavoro credo fortemente nell’unicità di ogni persona. Per questo ogni percorso è costruito su misura, con rispetto e rigore, adattando gli strumenti terapeutici alle esigenze specifiche di chi ho davanti. L’approccio cognitivo-comportamentale permette di comprendere in profondità il legame tra pensieri, emozioni e comportamenti.

Inoltre mi occupo anche di neuropsicologia clinica, rivolta a persone con disturbi cognitivi, disturbi dell’apprendimento o esiti di patologie neurologiche. È un ambito in cui il lavoro con la persona si intreccia spesso con quello con la famiglia.

“La vera forza non è nel nascondere le proprie debolezze, ma saperle accettare ed iniziare a lavorare per migliorarle…”

  • Terapia Dialettico-Comportamentale (DBT): un approccio efficace al Disturbo Borderline di Personalità
    Il "Disturbo Borderline di Personalità" è una condizione, caratterizzata da instabilità emotiva, relazioni interpersonali intense e instabili, comportamenti impulsivi e una marcata difficoltà nella regolazione delle emozioni. Tra i trattamenti più efficaci per questo disturbo vi è la "Terapia Dialettico-Comportamentale"; La terapia unisce strategie comportamentali con elementi di accettazione e consapevolezza, derivati dalla mindfulness, e e presenta una forte base di dialettica, cioè sull’idea che due cose opposte possano essere vere allo stesso tempo.
  • La valutazione Neuropsicologica del danno alla Persona
    La vita ci porta ad affrontare eventi che possono rivelarsi dannosi per la salute fisica e psicologica. Alcuni piu tangibili quali infortuni sul lavoro e incidenti stradali, o più emotivi come situazioni di tensione, traumi psicologici o una combinazioni di entrambi. Mentre i primi possono essere oggetto di contesto giudiziario, finalizzato al risarcimento del danno riportato, i secondi rientrano nell'ambito di esame Neuropsicologico Forense per la valutazione delle conseguenze degli eventi traumatici sia a livello cognitivo che emozionale.
  • Rappresentazione online di sé e il Cyberbullismo
    Per molti adolescenti e giovani adulti la presenza in rete può diventare l’essenza stessa della propria identità; c’è una vera e propria creazione del sé nei social ed i feedback nei social possono diventare materiale di definizione del sé; allo stesso tempo ottenere feedback di approvazione o di disprezzo senza alcun criterio, è ormai diventato molto facile.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

I commenti sono chiusi.